Wednesday, 5 March 2025 - 3 minutes
Quando si parla di Alfa Romeo si parla della storia dell'automobile. Ad Arese c'è un museo dedicato ad Alfa Romeo che è tenuto in maniera splendida dal responsabile Lorenzo Ardito, poi è venuto bene in radio. Le novità di questo 2025? Il 2025 per Romeo sarà un anno dedicato al colore, o meglio ai colori dell'Alfa Romeo.
Noi abbiamo deciso quest'anno di fare una mostra che ogni mese verrà dedicata a un diverso colore nelle sue varie sfumature, per cui il febbraio è il mese dell'azzurro, poi sarà il mese del verde. E quella sarà l'occasione per avere una selezione di automobili che cambia di volta in volta, ma anche tutto il museo che si colora di un diverso colore, a partire dal merchandising dedicato a quel colore, fino ad arrivare ai risotti sviluppati proprio dello stesso colore.
Questa sarà un po la spina dorsale del programma di quest'anno, ma continuerà anche la rassegna dei backstage, cioè le conferenze mensili di approfondimento dei temi di Sunday per le famiglie e di una serie di eventi che culmineranno poi il 22 di giugno con una giornata dedicata all'anniversario dell'Alfa Romeo. Praticamente tutti i giorni Il segno del cancro è stato una data importante del 2018.
Abbiamo presentato qui la Giulia con Marchionne, tutto lo staff, però c'è un angolo sportivo dove ogni tanto qualcuno viene a rifarsi gli occhi. Tra i prototipi, la Formula uno e tutto quello che è stato lo sport Alfa Romeo, il mondo delle corse e dello sport per me è un elemento fondamentale, tant'è che il museo è diviso in tre sezioni una racconta la storia dell'Alfa Romeo, l'altra racconta la bellezza, ma poi la parte più passionale e coinvolgente, dedicata appunto al mondo dello sport, in cui si alternano le vetture che hanno fatto grandi gli anni tra le due guerre mondiali e poi gli anni 70, quelli della GTA delle 33, fino a arrivare alla Formula uno
Torino dei giorni nostri. Ma soprattutto c'è stato un evoluzione tecnologica Io arrivo vedo la disco volante dico ma possibile che facevano già queste cose all'epoca la troviamo è stata testimone di tutte le trasformazioni che hanno riguardato il mondo dell'automobile e lo è ancora per cui questo è un museo in cui i primi oggetti sono quasi delle carrozze cavalli con un motore E oggi ci stiamo affacciando la guida assistita all'elettrico e a tutto quello che il futuro dell'automobile ci riserverà.
Per cui sicuramente niente come un marchio che ha avuto una storia così lunga e così prestigiosa può raccontare anche l'evoluzione del mondo dell'automobile in generale. Lorenzo Ardito, come direttore del Museo Alfa Romeo, lancia in radio un appello ai nostri ascoltatori per venire a visitare il museo. Io invito tutti a venire a vedere il museo, ma soprattutto venire a scoprire una storia che è stata d'Italia, del mondo di bellezza, di velocità e di una grande eccellenza che ancora fa parte del nostro mondo.
Ragazzi vi aspettiamo, non fate scherzi, vi aspettiamo al museo! Vuoi approfondire sulle novità dal mondo del motorsport e dell'automotive? Trovi tutte le notizie di Paolo Ciccarone su RMCMotori.com Racing Mobilità e curiosità dal mondo dei motori.
La passione per i motori... si sente!
© Copyright 2025 ∃NGINE Radio. Powered by Aiir.