Wednesday, 5 March 2025 - 5 minutes
Alfa Romeo intensa perché è intensa la passione per questo marchio del biscione con una gamma non dico rinnovata, ma con maggiori contenuti stilistici. Ce ne parla Alessandro Corniati, Product Manager. Intanto benvenuto su Engine Radio. Cosa c'è di nuovo in questa serie intensa?
Allora, la serie speciale Intensa nasce con l'obiettivo di celebrare tutta la gamma Alfa Romeo per il 2025, tanto è vero che abbraccia tutti i modelli, a partire dall'ultima nata, la Junior, che ha preso parte alla famiglia Alfa Romeo lo scorso anno, passando per la Tonale, che copre il segmento C-SUV, arrivando fino a Giulia e Stelvio, che rappresentano la nostra offerta sul segmento D. Questa serie speciale nasce per completare la gamma e andare ad offrire un'offerta letteralmente top, al top di gamma, su tutte le vetture. Fondamentalmente il pacchetto è completo, include tutto di serie, una dotazione completa anche dal punto di vista tecnologico ma anche tecnico, tanto è vero che su Giulia e Stelvio abbiamo di serie il differenziale posteriore a slittamento limitato o su Tonale Giulia e Stelvio le sospensioni a controllo elettronico di serie. Lo scopo è quello di esaltare la iconicità e l'intensità dell'esperienza di Alfa Romeo andando ad agire sui tre elementi principali che caratterizzano da sempre questo tipo di esperienza: il design, design iconico inconfondibile e riconoscibile a prima vista, su cui siamo andati ad agire con dei dettagli color oro, per esempio sui cerchi o sulle pinze freno. Cura per i dettagli e questo senso di artigianalità nell'abitacolo, contraddistinto da rivestimenti in Alcantara su Junior e su Tonale, in pelle su Giulia e su Stelvio, e un'offerta, come dicevamo, al top della gamma con un comparto tecnologico che abbraccia la più completa offerta di sistemi ADAS sui rispettivi modelli, ma anche un comparto tecnico per esaltare al massimo l'esperienza di guida come rappresentato dalle sospensioni a controllo elettronico di serie su Tonale, Giulia e Stelvio o il differenziale a slittamento limitato di serie su Stelvio e su Giulia.
Abbiamo quindi più contenuti, tra l'altro molto eleganti. Io vi invito ad andare sul sito www.Rmcmotori.com per farvele vedere, perché qua in radio ve ne possiamo soltanto parlare. Le rifiniture in oro, in nero, la pinza freno Brembo con il logo Alfa Romeo, poi gli interni in Alcantara, in pelle. C'è molto stile italiano questo, molto DNA Alfa Romeo.
Hai detto bene, diciamo che nel concepire questa animazione di gamma, la nuova serie speciale Alfa Romeo Intensa, abbiamo proprio guardato alla storia di Alfa Romeo per ispirarci a quelli che sono stati alcuni dei dettagli più iconici o alla palette colori delle vetture Alfa Romeo dagli albori ad oggi. Ovviamente l'oro è stato caratterizzato come fil rouge della storia di Alfa Romeo fin dalle competizioni sportive, dove ovviamente oro è anche un attitudine all'oro, un attitudine alla vittoria, ma anche un oro inteso come dettagli sulle nostre vetture. C'è stato un periodo in cui il logo Alfa Romeo era dorato e quindi abbiamo deciso di declinare questa cromia sugli esterni, come dicevi giustamente, sui dettagli dei cerchi, anche sulle pinze freno o sulla Junior, sui dettagli del body kit, sulle fiancate e sul posteriore. E un altro elemento importante che caratterizza la palette cromatica dell'intensa è il color cuoio utilizzato per gli interni, anche questo da sempre sinonimo di Alfa Romeo, che va a impreziosire diversi dettagli, tra cui per esempio il volante, le cuciture a contrasto o la traforatura dei sedili.
Carrozzeria: un bel rosso metallizzato, un bel verde metallizzato, un verde Montreal. Insomma, siamo praticamente anche a livello estetico che è cambiato qualcosa.
Sì, per vestire la serie speciale Intensa abbiamo deciso di optare per alcuni dei colori più iconici di Alfa Romeo. Il rosso ovviamente non poteva mancare, il verde Montreal e il nero che rappresentano la palette cromatica che veste questa serie speciale Alfa Romeo Intensa.
Da guidare vi consiglio di andare in concessionario, da vederle vi consiglio www.rmcmotori.com. Per ascoltarle restate qui con Engin Radio e Alessandro Corniati, Product Manager a Formeo. Grazie, buon lavoro.
Vuoi approfondire sulle novità dal mondo del motorsport e dell'automotive? Trovi tutte le notizie di Paolo Ciccarone su rmcmotori.com. Racing, mobilità e curiosità dal mondo dei motori.
La passione per i motori... si sente!
© Copyright 2025 ∃NGINE Radio. Powered by Aiir.